Skip to main content

Disegnare gli Interni

10 studenti

OBIETTIVI DEL CORSO

Il disegno è linguaggio del progetto, e disegnare gli interni vuol dire controllare il progetto e comunicarlo agli altri: in questo corso della durata di 3 ore affronterai i più importanti temi legati alla rappresentazione: alcuni teorici come la geometria descrittiva, la modellazione digitale, lo studio della luce, la fotografia; altri più pratici come la realizzazione di plastici, le tecniche di disegno, le tecniche di resa.

Impara a disegnare dal vivo e in digitale, per essere un professionista completo, in grado di progettare gli spazi e portare le tue idee finalmente a compimento!

SUPPORTI DIDATTICI

  • Dispense

ESERCIZI

Dall’acquerello digitale alla modellazione in Sketchup, prova a cimentarti nel disegno dopo ogni lezione e metti in pratica le tecniche studiate.

REQUISITI:

Per seguire questo corso è necessario essere in possesso dei software Sketchup e Adobe Photoshop, di cui si consiglia almeno una conoscenza base.

Progettazione

100%

Fotografia

50%

Disegno

60%

Software: Sketchup - Photoshop

40%
diesgnare interni interior design

Docente

Architetto, vive e lavora a Roma. Dottore di ricerca che si occupa di rappresentazione dell'architettura con particolare attenzione al rapporto tra metodi di rappresentazione digitali e analogici. Tra i fondatori dello studio di architettura e ingegneria SPSK a Roma. Ha collaborato con la Fondazione Bruno Zevi. Autore del video documentario sul decennale della biennale d'arte Arteinmemoria 2019.
Ha partecipato alla ricerca d'archivio e ridisegno dell’impianto planimetrico di circa trenta progetti di città del ‘900 italiano esposti alla Biennale di Architettura di Venezia del 2006. E’ autore di un video documentario di ricostruzione virtuale del Sistema Direzionale Orientale di Roma dello Studio Asse (1967-1970). Con il suo studio professionale ha realizzato numerosi progetti tra cui la ristrutturazione del Grattacielo Italia a Roma, la ristrutturazione della Ex Vetreria Sciarra (2007) a Roma, l’adeguamento dell’edificio in Via Giovanni Amendola annesso al Museo Nazionale Romano (2006), la facoltà di Economia dell’Università di Roma III a Roma (2005), di molti dei quali ha curato la rappresentazione di progetto e il rendering.
Nel campo del rilievo e del restauro ha realizzato il rilievo metrico ed architettonico e restituzione dell’aula centrale e dei vestiboli dell’atrio della Basilica di S.Pietro in Vaticano, ed elaborazione della documentazione grafica relativa al restauro conservativo. Ha collaborato con il Prof. Paolo Marconi per la Progettazione del Restauro di Palazzo Buonaccorsi a Macerata.
Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali di architettura tra cui: la Riqualificazione e la Valorizzazione della Città Vecchia di Taranto” (progetto vincitore primo premio) 2016; Concorso Nazionale di Idee “Le Piazze fanno... Centro” (Progetto vincitore secondo premio); Rigenerare Corviale - Concorso internazionale di progettazione (menzione speciale) 2015.
E’ titolare negli anni di vari insegnamenti a contratto afferenti al settore disciplinare del disegno ad Ascoli Piceno nei corsi di laurea in Scienze dell’Architettura, Disegno industriale e corso di Laurea Specialistica in Disegno industriale e comunicazione visiva, a Roma nel Corso di laurea in Grafica e Progettazione multimediale della Facoltà di Architettura a Valle Giulia, e nel master di Exhibit & Public Design, sin dalla prima edizione dello stesso, con l’insegnamento di Comunicazione Visiva e Multimediale.
E’ correlatore di numerose tesi di laurea negli atenei di Roma e Camerino. E’ titolare da tre anni del corso di Disegno Tecnico del primo anno del corso di laurea di Habitat Design presso Quasar Institute for Advanced Design.

5.00 media basata su 2 valutazioni

5 Stelle
100%
4 Stelle
0%
3 Stelle
0%
2 Stelle
0%
1 Stelle
0%

Recensioni

  • Admin bar avatar

    Annamaria

    Super!

    Il docente è un maestro nel disegnare, sono rimasta incantata dalla sua tecnica nell'acquerello! Grazie!
  • Admin bar avatar

    Federico

    5 STELLE

    Fornisce nozioni molto utili, sia teoriche e tecniche, io l’ho trovato ben strutturato soprattutto perché tratta sia il disegno dal vero che quello digitale, ed è raro trovare corsi così completi online.
Disegnare gli Interni
€99,90 €79,90